• Home
  • Federazione
    • Presentazione
    • La Storia
    • Il Direttivo
    • Le Associazioni
  • Progetti
  • Gallerie Fotografiche
  • News
  • Contatti

Intervista IJI a DJeP AFAM

  1. Home
  2. News
  3. Intervista IJI a DJe ...
  • slide

IJI intervista i membri del Direttivo dell'ultima associazione entrata in Federazione: Docenti Jazz e Pop Rock - AFAM presieduta da Nicola Pisani.

𝑸𝒖𝒂𝒍 𝒆̀ π’Šπ’ π’ƒπ’Šπ’π’‚π’π’„π’Šπ’ π’…π’Š π’’π’–π’†π’”π’•π’Š π’‚π’π’π’Š?
La DJeP nasce nel 2022 dopo un anno di ampie discussioni e condivisione di problematiche legate alla nostra professione di didatti e di artisti che sino ad oggi non aveva un riferimento associativo. In questo periodo abbiamo contribuito a diffondere informazione su diversi ambiti di intervento riuscendo a sviluppare un inizio di percorso collettivo di coscienza politica e deontologica sulla nostra funzione pedagogica e artistica. Il mondo dell’AFAM Γ¨ in piena evoluzione e la nostra presenza in soli due anni sta creando una generale competenza che sta contribuendo al processo generale di riforma. Insieme ai contatti avuti con le parti politiche, amministrative, sindacali e direttive dei nostri Istituti rendono il bilancio di questa giovane associazione assolutamente positivo e ci ha convinto di quanto possa essere importante il β€œcomunicare” fra noi docenti AFAM.

π‘Έπ’–π’‚π’π’Š 𝒔𝒐𝒏𝒐 π’Š π’“π’–π’π’π’Š π’…π’†π’Š π’Žπ’†π’Žπ’ƒπ’“π’Š 𝒅𝒆𝒍 π‘«π’Šπ’“π’†π’•π’•π’Šπ’—π’ 𝒆 𝒍𝒆 𝒂𝒓𝒆𝒆 π’…π’Š π’„π’π’Žπ’‘π’†π’•π’†π’π’›π’‚?
Nicola Pisani – docente di Musica d’Insieme Jazz (COMI/06) – Conservatorio β€œG.Verdi” di Milano Presidente e responsabile dei seguenti gruppi di lavoro: organizzazione e normativa corsi accademici AFAM; riforma declaratorie, SAD e campi disciplinari, nuovi corsi accademici di β€œScuola Jazz”; filiera musicale, indirizzi β€œNuovi Linguaggi” Licei Musicali; COMI/06 – Musica d’Insieme Jazz.

Anna Maria Di Marco – docente di Canto Pop Rock (COMP/05) – Conservatorio β€œL.Refice” di Frosinone; vice Presidente e responsabile del seguente gruppo di lavoro: Corso accademico in Popular Music.

Gianna Montecalvo – docente di Canto Jazz (COMJ/12) – Conservatorio β€œN.Piccinni” di Bari e componente del Consiglio Accademico; componente direttivo e responsabile del seguente gruppo di lavoro: COMJ/12 – Canto Jazz.

Ettore Fioravanti – docente di Batteria e Percussioni Jazz (COMJ/11) – Conservatorio β€œS.Cecilia” di Roma; componente direttivo e responsabile del seguente gruppi di lavoro: Pensione e ricostruzione carriera.

Alessandro Fabbri – docente di Composizione Jazz (CODC/04) – Conservatorio β€œL.Cherubini” di Firenze; componente direttivo e responsabile del seguente gruppo di lavoro: CODC/04 – Composizione Jazz.
π‘Έπ’–π’‚π’π’Š 𝒔𝒐𝒏𝒐 π’”π’•π’‚π’•π’Š π’ˆπ’π’Š π’‚π’—π’—π’†π’π’Šπ’Žπ’†π’π’•π’Š π’‘π’Šπ’–Μ€ π’Šπ’Žπ’‘π’π’“π’•π’‚π’π’•π’Š 𝒄𝒉𝒆 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 π’”π’†π’ˆπ’π’‚π’•π’ 𝒍𝒂 π’”π’•π’π’“π’Šπ’‚ 𝒅𝒆𝒍𝒍'π’‚π’”π’”π’π’„π’Šπ’‚π’›π’Šπ’π’π’†?
Indubbiamente la discussione e analisi che ha spinto alla nascita dell’associazione dal recente ampliamento organico (2022) che ha portato il numero dei docenti Jazz, Popular Music e Musiche Tradizionali ad oltre 500. La conoscenza delle procedure ha fatto si che nei diversi Istituti si Γ¨ contribuito a indirizzare una buona parte dell’allargamento organico previsto verso i nostri corsi, storicamente in affanno nel rapporto studenti/docenti come da una ricerca sviluppata nel 2021 e diffusa tra tutti i docenti e le parti politiche e sindacali. La stessa organizzazione della associazione in gruppi di lavoro su argomenti specifici ha ampliato la partecipazione attiva e la condivisione di buone pratiche tra tutti gli associati e non.

𝑺𝒐𝒏𝒐 π’Šπ’ 𝒄𝒐𝒓𝒔𝒐 π’‘π’“π’π’ˆπ’†π’•π’•π’Š π’„π’π’π’…π’Šπ’—π’Šπ’”π’Š 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒆 π’‚π’”π’”π’π’„π’Šπ’‚π’›π’Šπ’π’π’Š π’‚π’‡π’‡π’†π’“π’†π’π’•π’Š 𝒂 𝑰𝑱𝑰?
Attualmente Γ¨ in atto una proficua collaborazione con il MIDJ e IJVAS per una azione condivisa che tende alla apertura di percorsi e classi di concorso a indirizzo β€œNuovi Linguaggi” nei Licei Musicali e ad una generale riforma della filiera musicale per tutto il percorso formativo ad iniziare dalla fascia 0-6. Altra collaborazione partita con IJVAS, da ampliare ad altre associazioni aderenti alla Federazione ed alla stessa Federazione, con obiettivo un convegno con attivitΓ  di ricerca legate ai percorsi cognitivi e creativi dell’ 'Improvvisazione”. Un progetto a 360Β° dove l’Improvvisazione Γ¨ cardine della pensiero umano oltre la sua applicazione pratica nell’arte.

π‘Έπ’–π’‚π’π’Š 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒍𝒆 π’„π’“π’Šπ’•π’Šπ’„π’Šπ’•π’‚Μ€ 𝒄𝒉𝒆 π’Šπ’ 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 π’Žπ’π’Žπ’†π’π’•π’ 𝒔𝒕𝒂 π’—π’Šπ’—π’†π’π’…π’ π’Šπ’ 𝒗𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒔𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒆?
Indubbiamente, purtroppo, ancora un riconoscimento culturale oltre che artistico della nostra funzione di docenti di β€œNuovi Linguaggi” oltre che ancora una carente, parcellizzata e confusa organizzazione dell’offerta formativa.

π‘ͺ𝒉𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒂 π’—π’Š π’‚π’–π’ˆπ’–π’“π’‚π’•π’†?
Una maggiore attenzione e condivisione di percorsi con tutto il mondo della didattica musicale AFAM e con gli stessi processi politici del Ministero di riferimento. Il Jazz Γ¨ un linguaggio universale che con semplicitΓ  crea rapporti sincretici con tutto il mondo della creazione artistica.

π‘ͺπ’π’Žπ’† 𝒆̀ π’‘π’π’”π’”π’Šπ’ƒπ’Šπ’π’† π’Šπ’”π’„π’“π’Šπ’—π’†π’“π’”π’Š 𝒆 𝒑𝒆𝒓𝒄𝒉𝒆́ π’Šπ’”π’„π’“π’Šπ’—π’†π’“π’”π’Š 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 π‘¨π’”π’”π’π’„π’Šπ’‚π’›π’Šπ’π’π’†?
Ci si iscrive tramite domanda di iscrizione, approvata dal direttivo, e versamento di una quota annuale di 20 €. Solo condividendo la conoscenza e le β€œbuone pratiche” potremmo avere una positiva e forte presenza nei nostri istituti, cercando di contribuire nel processo di riforma, sia normativo che didattico/pedagogico e artistico, in atto e sempre orientato verso le esigenze dei nostri studenti.

condividi
mercoledì, Febbraio 15th, 2023

Ultime News

Post thumb
Intervista IJI a AFIJ
30 Mar 2023
Post thumb
IJI alla Commissione Cultura della Camera
24 Mar 2023
Post thumb
Intervista IJI a MIDJ
20 Mar 2023
HomeFederazioneProgettiGallerie FotograficheNewsContatti
© 2020 Il Jazz Italiano - powered by mauromarani.com