• Home
  • Federazione
    • Presentazione
    • La Storia
    • Il Direttivo
    • Le Associazioni
  • Progetti
  • Gallerie Fotografiche
  • News
  • Contatti

La Storia

La storia della Federazione Italiana Jazz

  1. Home
  2. Federazione
  3. La Storia
  • 2008

    I-JAZZ

    Costituzione I-Jazz

    I-Jazz

    Il 1 febbraio 2008 si è costituita I-Jazz, l’Associazione Nazionale dei Festival Jazz che raccoglie alcuni dei più conosciuti e seguiti festival jazz italiani.

  • 2014

    MIDJ

    Costituzione MIDJ

    MIDJ

    Roma | Nel 2014 è stata costituita MIDJ ( Associazione dei Musicisti Italiani di Jazz)

  • 2018

    ADEIDJ

    Costituzione ADEIDJ

    ADEIDJ

    Gennaio 2018 viene costituita ADEIDJ (Associazione delle Etichette Indipendenti di Jazz)

  • 2018

    IJC

    Costituzione Italia Jazz Club

    IJC

    Nel gennaio del 2018 viene costituita IJC, Italia Jazz Club.

  • 2018

    COSTITUZIONE

    Costituzione Federazione

    La Federazione

    Roma | Il 13 febbraio viene costituita la Federazione Nazionale Il Jazz Italiano

  • 2018

    MIBACT

    MiBact

    Protocollo d'intesa

    Roma | Il 21 febbraio la Federazione firma il protocollo d'intesa con il Ministro Dario Franceschini

  • 2018

    MIUR

    MIUR

    Progetto Scuola

    Bologna | Lettera a Luigi Berlinguer, Paolo Damiani e Danilo Rea per rapporti futuri tra Federazione e Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica MIUR x Progetto Scuola

  • 2018

    VENEZIA

    Conservatorio di Venezia

    Corsi di Jazz

    Bologna | Firma lettera indirizzata al Direttore del Conservatorio di Venezia contro l’annullamento dei corsi di jazz

  • 2018

    UNESCO

    International Jazz Day

    La sede Unesco

    Parigi | Presentazione dell’International Jazz Day presso la sede Unesco

  • 2018

    MIUR

    MIUR

    Il Jazz va a scuola

    Roma | Incontro presso il MIUR con il Professor Berlinguer (presenti Angelo Bardini, Paolo Fresu, Ada Montellanico, Paolo Damiani e Annalisa Spadolini) per la presentazione del progetto “Il Jazz va a scuola”.

  • 2018

    Umbria Jazz

    Umbria Jazz

    La Federazione

    Perugia | In occasione dell'Umbria Jazz, incontro sui temi della Federazione

  • 2018

    IJVAS

    1° Convegno nazionale “Il Jazz va a Scuola”

    IJVAS

    Bologna | 17 Novembre 1° Convegno nazionale “Il Jazz va a Scuola”

  • 2019

    IJVAS

    Costituzione IJVAS

    IJVAS

    Roma | Il 13 Febbraio 2019 viene costituita IJVAS (Il Jazz Va a Scuola)

  • 2019

    AFIJ

    Costituzione AFIJ

    AFIJ

    Bergamo | Venerdì 8 febbraio 2019 si è costituita l’Associazione Fotografi Italiani di Jazz ets (AFIJ). Dodici fotografi italiani di jazz si sono riuniti alla fine di un lungo percorso di oltre un anno e mezzo e hanno posto la firma sull’Atto Costitutivo, sullo Statuto e sul Codice Etico che farà da guida all’Associazione.

  • 2019

    IJVAS

    Jazz Day 2019

    IJVAS

    In occasione dell’International Jazz Day tante scuole si sono mobilitate ottenendo anche il patrocinio della neonata Associazione Il Jazz va a Scuola

  • Novembre 2019

    Federazione

    Consiglio Superiore dello Spettacolo

    Ada Montellanico in quanto rappresentante della Federazione Il Jazz Italiano entra a far parte del Consiglio Superiore dello Spettacolo e viene eletta Vicepresidente.

  • 2019

    Auditorium Parco Della Musica

    Prima Assemblea Nazionale

    AFIJ

    Roma | 14 Dicembre 2019 Prima Assemblea Nazionale di AFIJ all'Auditorium Casa della Musica

  • 2019

    Ministero dello Sviluppo Economico

    MIDJ incontra l'Ufficio di Luigi Di Maio

    MIDJ

    Roma | Midj incontra il Ministero dello Sviluppo Economico: è stato attivato il tavolo di trattativa per il riconoscimento del musicista lavoratore e delle tutele previdenziali.

  • 2020

    ADEIDJ

    Nuovo Consiglio Direttivo

    ADEIDJ

    A Febbraio viene votato il nuovo consiglio Direttivo : Presidente: Marco Valente Vice Presidente: Ermanno Basso Segretario: Gabriele Rampino Consiglieri: Claudio Carboni, Fabrizio Salvatore

  • 2020

    FEDERAZIONE

    #VELESUONIAMO

    La Federazione

    Marzo 2020 - Paolo Fresu, Ada Montellanico, Simone Graziano e il mondo del jazz italiano chiamano a raccolta gli artisti, i professionisti e gli appassionati di tutte le musiche per ottenere il riconoscimento dello stato di lavoratore per tutti gli artisti. La petizione raccoglie in un mese più di 70mila firme.

  • 2020

    MIDJ

    Il Tempo Delle Idee

    MIDJ

    Il 14 aprile nasce la trasmissione on-line Il Tempo Delle Idee in collaborazione con YouJazz.

  • 2020

    UNESCO

    Jazz Day 2020

    IJVAS

    Il Jazz day va a scuola (da casa)! è un progetto di concerti interattivi elaborato per l’International jazz Day Unesco da IJVAS in collaborazione con il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti del Ministero dell’Istruzione. Nato da una Idea di Claudio Angeleri, musicista e docente al Centro Didattico produzione Musica di Bergamo e Angelo Bardini, del Piacenza Jazz Club e Ambassador indire, Istituto di Ricerca per l’innovazione della scuola. Questa iniziativa ha raccolto 230 adesioni e coinvolto 130 musicisti e 5000 studenti con la realizzazione di 170 concerti.

  • 2020

    ADEIDJ

    #Italianjazzvibes

    ADEIDJ

    A maggio esce la playlist di ADEIDJ su Spotify, aggiornata ogni due settimane

  • 2020

    TG2

    IJVAS al TG2

    IJVAS

    Roma | Il 19 Maggio 2020 è andato in onda un servizio per Costume e Società del TG2 in cui si è parlato degli obiettivi e delle attività svolte da Il Jazz Va a Scuola

  • 2020

    MIDJ

    Nuovo Direttivo MIDJ

    MIDJ

    In data 6 Giugno si è svolta l’Assemblea Nazionale di MIDJ in cui è stato approvato il Bilancio ed è stato eletto il nuovo Direttivo costituito da Simone Graziano, Gianni Taglialatela, Fabio Giachino, Simona Parrinello, Alessandro Fedrigo, Claudio Fasoli, Marcello Allulli, Claudio Angeleri, Anais Drago. In data 11 Giugno il Consiglio Direttivo ha eletto come Presidente Simone Graziano e come Vicepresidente Gianni Taglialatela.

  • 2020

    Forum Arte e Spettacolo

    Festa della Musica o Festa #senzamusica?

    Forum Arte e Spettacolo

    21 Giugno viene chiesto a tutte le Festa della Musica che avranno luogo il 21 giugno di creare alle 22.00 un minuto #senzamusica per stimolare un momento prezioso di riflessione e per unire simbolicamente l’intero Paese e far comprendere alle persone e alle istituzioni che dietro ogni disco e a ogni live, in ogni spazio culturale, in ogni Festival o Live Club, nei grandi eventi, negli stadi, nei palazzetti o nelle feste di piazza che animano tutto il Bel Paese, c’è il lavoro di una squadra di persone.

  • 2020

    SENATO

    Il Presidente di MIDJ presso la Settima Commissione del Senato

    MIDJ

    In data 2 Luglio alle ore 15.25 è intervenuto presso la Settima Commissione del Senato il Presidente di MIDJ, Simone Graziano, a nome del Forum Arte e Spettacolo (FAS), per raccontare la nascita dello stesso e spiegare gli obiettivi.

  • 2020

    IJVAS

    Primo incontro IJVAS con MIDJ, AFIJ, IJC e I-JAZZ

    IJVAS

    In data 10 Luglio alle ore 17.00 si è tenuto on-line l' incontro organizzato da Il Jazz Va a Scuola che ha voluto riunire in un tavolo di lavoro alcune delle associazioni della Federazione Nazionale Il Jazz Italiano: Midj, I-Jazz, Italia Jazz Club e l'Associazione dei Fotografi italiani di Jazz.

  • 2020

    MIBACT

    Vivere all’Italiana sul Palcoscenico e in Musica

    La Federazione

    “Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica” sono le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero. Per la sezione jazz, “Vivere all’italiana in musica” è promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese in collaborazione con MIDJ – Associazione Italiana dei Musicisti di jazz e la Federazione nazionale Il Jazz Italiano.

  • 2020

    L'Aquila

    Il Jazz Italiano Per Le Terre Del Sisma

    L'Aquila

    5 e 6 settembre a L’Aquila: 200 musicisti, 9 palchi; una direzione artistica a tre voci, dopo il passaggio simbolico di testimone da Paolo Fresu a Ada Montellanico (musicista, cantante e presidente dell’Associazione Il Jazz Va a Scuola), Simone Graziano (musicista e presidente dell’Associazione Musicisti Italiani di Jazz) e Luciano Linzi (direttore artistico della Casa del Jazz e del festival JAZZMI, membro del consiglio direttivo dell’Associazione I-Jazz)

  • 2020

    L'Aquila

    AFIJ a L'Aquila

    AFIJ

    Torna, per la seconda edizione, la Marcia solidale in occasione delle giornate de Il jazz italiano per le terre del sisma - L'Aquila che con partenza il 29 agosto da Camerino. Otto giorni di concerti e sei giorni di cammino che daranno il via alla grande chermesse del capoluogo abruzzese che quest’anno, grazie all’iniziativa dell’Associazione Fotografi Italiani di Jazz, saranno documentati da Luca Matteucci, già vincitore del concorso “Un racconto chiamato Jazz” e una borsa di studio messa in palio proprio da AFIJ nel 2019. Il reportage fotografico oltre ad essere testimonianza dell’iniziativa, sarà prova tangente della memoria dei luoghi duramente colpiti dal terremoto e troppo spesso dimenticati. La musica, sarà il compagno di viaggio per questa esperienza unica nel suo genere. Media partner dell’iniziativa sarà la rivista Musica Jazz che, giornalmente, pubblicherà online un resoconto giornaliero della camminata.

  • 2020

    FAS

    Conferenza stampa del Forum Arte e Spettacolo

    La Federazione

    Il 28 settembre si è svolta la conferenza stampa del Forum Arte e Spettacolo: sono state presentate le proposte per la riforma del sistema spettacolo e l’introduzione dello statuto del lavoro nelle arti e nello spettacolo .

  • 2020

    I-JAZZ

    Il Lavoro Della Musica

    I-Jazz

    Si riparte con gli appuntamenti de 'Il lavoro della musica', il progetto ideato dall’associazione I-Jazz, con il sostegno del Mibact, che prevede un calendario di seminari e corsi durante i quali musicisti ed organizzatori potranno confrontarsi con esperti e professionisti del settore

  • 2020

    Forum Educazione Musicale

    Ristoro immediato per le arti, la musica, la cultura e lo spettacolo dal vivo

    Forum Educazione Musicale

    A seguito delle ultimissime disposizioni (DCPM del 24 ottobre) insieme ai colleghi del mondo dello spettacolo dal vivo, del teatro, delle etichette indipendenti, federazioni jazz, coordinamenti, scuole d’arte e molti altro stiamo diffondendo un appello appena inviato al Presidente del Consiglio Conte, ai ministri del Mibact e MEF e rappresentanti del Governo e Parlamento per chiedere un immediato contributo (ristoro) diretto e a fondo perduto per gli organismi di tutta la filiera culturale, oltre che sostegni per i lavoratori dell’intero comparto.

  • 2020

    AFIJ

    JAZZ, L’ENERGIA DEL SORRISO E DELL’AMICIZIA

    Mostra Collettiva

    L’Associazione Fotografi Italiani di Jazz membro attivo della Federazione Italiana del Jazz è lieta di presentare questo lavoro collettivo dedicato all’energia del sorriso e dell’amicizia in ambito jazz.

  • 2020

    LA CULTURA FUTURA. LA CULTURA CI CURA.

    Manifesto Cultura Futura

    LA CULTURA FUTURA. LA CULTURA CI CURA.

    2 NOVEMBRE 2020 Al Ministro Franceschini chiediamo di aprire il prima possibile un tavolo interministeriale permanente insieme ai Ministri del Lavoro, dello Sviluppo Economico e dell’Economia in cui discutere sia degli aiuti per affrontare la fase emergenziale che stiamo vivendo oggi come imprese della cultura e della creatività, sia per delineare un nuovo futuro quando i luoghi della cultura potranno riaprire in sicurezza perché esempi virtuosi di gestione di spazi pubblici in epoca di pandemia.

  • 2020

    MIDJ

    CONCORSO NAZIONALE PER COMPOSITORI JAZZ PREMIO ALESSANDRO GIACHERO

    MIDJ

    L’Associazione Italiana Musicisti di Jazz, Siena Jazz e Musica Oggi, tre importanti realtà che si occupano della tutela e dello sviluppo del jazz sul territorio nazionale, istituiscono un premio attraverso un Concorso Nazionale aperto a tutti i compositori e arrangiatori senza limiti di età. Il premio è dedicato al pianista e compositore Alessandro Giachero.

  • 2020

    IJC

    IO S(U)ONO IN ITALIA JAZZ CLUB

    IJC

    'IO S(U)ONO IN ITALIA JAZZ CLUB' nuova rubrica di Italia Jazz Club

  • 2020

    I-JAZZ

    I Festival jazz in Italia. Un'analisi di impatto sul territorio

    Presentazione

    Martedì 1 Dicembre in diretta streaming sulla pagina di ItaliaJazz Presentazione del volume 'I Festival jazz in Italia. Un'analisi di impatto sul territorio' (Manni Editori, 2020)

  • 2020

    ADEIDJ

    Italian Jazz Voices di ADEIDJ

    Playlist

    Alcune delle migliori voci del panorama jazzistico proposte dalle etichetti indipendenti di jazz di ADEIDJ!

  • 2020

    MIDJ

    LA PROFESSIONE DEL MUSICISTA _ ISTRUZIONI PER L’USO

    Webinar

    Venerdì 11 dicembre Webinar gratuito riservato ai soci di MIDJ condotto da Gianni Taglialatela (Avvocato, Musicista e Vicepresidente di MIDJ) 1° Incontro: INQUADRAMENTO GIURIDICO

  • 2020

    IJI

    COMUNICATO STAMPA DEL 19.12.2020

    IJC

  • 2020

    IJI

    IJI commenta due importanti emendamenti per il settore

    L’emendamento art. 18-bis e L’emendamento art. 86-bis

  • 2021

    I-JAZZ

    A gennaio 2021 riprende “Il lavoro della musica”

    Ricominciano gli incontri formativi targati 'Il lavoro della musica' organizzati dall'Associazione I-Jazz e rivolti ai propri associati e agli operatori del settore musicale.

  • IJVAS

    I webinar di IJVAS

    Febbraio-Aprile 2021

  • MIDJ-IJVAS

    Risultati dell’indagine sul sistema della didattica musicale jazz

  • midj, musica oggi, siena jazz

    Comunicati i nomi dei vincitori del Premio Alessandro Giachero

  • 30 aprile 2021

    IJVAS

    Il Jazz a Scuola…dal Palco | Jazz Day 2021

    Seimila studenti in presenza e in diretta streaming per le lezioni concerto del Il Jazz va a scuola e Italia Jazz club.

  • AFIJ

    NUOVI RICONOSCIMENTI

    2 importanti nomination per Luciano Rossetti ai JJA Awards della Jazz Journalists Association

  • IJI

    PANDEMIC JAZZ

    La musica al tempo del Coronavirus e il jazz del presente futuro

  • MIDJ

    JAZZ MUSICIANS ALL OVER EUROPE UNITE

    Sin dall’inizio della crisi pandemica, 14 unioni, federazioni e associazioni di tutta Europa tra cui MIDJ, legate alla musica jazz, si sono periodicamente e regolarmente incontrate per far sentire la voce dei musicisti di jazz ad un livello europeo

  • 20 Luglio 2021

    IJI

    Conferenza stampa di presentazione della nuova edizione di “Il Jazz italiano per le terre del sisma”

  • Italia Jazz Club

    𝐈𝐓𝐀𝐂𝐥𝐮𝐛 𝐉𝐚𝐳𝐳 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥

    è la festa dei jazz club italiani riuniti nell’𝐴𝑠𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎 𝐽𝑎𝑧𝑧 𝐶𝑙𝑢𝑏

  • ADEIDJ

    ADEIDJ interviene a DIGITALmeet

    il più grande #𝗳𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 sulla #𝗮𝗹𝗳𝗮𝗯𝗲𝘁𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲!

  • 20 Ottobre 2021

    MIDJ

    Eletto Alessandro Fedrigo Nuovo Presidente MIDJ

    Musicisti Italiani di Jazz comunica che a seguito delle dimissioni del Presidente Simone Graziano, il Direttivo si è riunito mercoledì 20 Ottobre. Conclusa la votazione è stato eletto all’unanimità Alessandro Fedrigo.

  • 29 Ottobre 2021

    Federazione

    INCONTRO: COVID EXIT JazzMi

    JAZZMI ha organizzato un incontro con l’associazione I-JAZZ per fare un punto sull’emergenza sanitaria in corso, analizzando gli scenari che si prospettano davanti nei prossimi mesi: presente tutta la Federazione.

  • 6-7 Novembre 2021

    I-Jazz

    Il Lavoro della Musica a Firenze

    Due giornate dedicate a '𝐈𝐥 𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚' a Firenze: conferenze e concerti organizzate dall'Associazione I-Jazz con il sostegno del MIC.

  • 30 Novembre 2021

    MIDJ

    𝗟𝗔 𝗥𝗜𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗖𝗢𝗟𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘 𝗗𝗘𝗜 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗜𝗦𝗧𝗜

    Midj ha organizzato via Zoom un incontro riservato ai soci di MIDJ e di Cam con Massimo Pontoriero, Presidente di UNISCA.

  • 9-12 Dicembre 2021

    ADEIDJ

    FARE MUSICA

    incontro con le etichette italiane di JAZZ: concerti, conferenze, proiezioni, mostra fotografica

  • 14 Dicembre 2021

    MIDJ

    Inizio degli appuntamenti di MIDJ CALLS: Fasoli’s Experience

    MIDJ celebra l’identità del jazz italiano attraverso i racconti di Claudio Fasoli e dei suoi compagni di viaggio

  • 12 Gennaio 2022

    AFIJ

    FOTOJAZZ 2022

    1° Concorso italiano di fotografia Jazz

  • 21 Gennaio 2022

    ADEIDJ

    Nuovo Consiglio Direttivo ADEIDJ

    Si è costituito il nuovo Direttivo di ADEIDJ composto da Ermanno Basso (Vicepresidente), Claudio Carboni, Federico Mansutti (Presidente), Antonio Martino, Gabriele Rampino (Segretario), Fabrizio Salvatore, Marco Valente (Tesoriere).

  • 24 Gennaio 2022

    IJC

    ROSARIO MORENO

    è stato nominato il nuovo presidente di Italia Jazz Club

  • 17 Febbraio 2022

    MIDJ

    CONVENZIONI MIDJ

    I Soci regolarmente iscritti a MIDJ e in possesso di QR Code hanno diritto ad accedere ad alcuni servizi e attività con uno sconto specifico.

  • 25 Febbraio 2022

    IJVAS

    Nuovo Consiglio Direttivo IJVAS

    Presidente: Catia Gori Vicepresidente: Sonia Peana Membri del Direttivo: Luca Anghinoni, Angelo Bernardi, Massimo Nunzi, Cecilia Pizzorno, Tullio Visioli

  • 13 Marzo 2022

    MIDJ

    #𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐣𝐚𝐳𝐳𝟒𝐩𝐞𝐚𝐜𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐜𝐞

    Una giornata di musica online e dal vivo per raccogliere fondi per l'emergenza ucraina

  • 2 Aprile 2022

    IJVAS

    Lezioni- Concerto anteprima Jazzocene

    Lezioni-concerto tenute dagli studenti del Liceo Musicale Dalla e del Conservatorio GB Martini di Bologna in alcune scuole di bologna aderenti al progetto a cura di IJVAS

  • 19 Aprile 2022

    I-JAZZ

    Il Lavoro della Musica

    Dal 19 aprile riparte la nuova edizione del percorso di formazione e approfondimento sull’𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢, con 𝟏𝟐 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞.

  • 19,20,21,22 Maggio 2022

    Federazione

    JAZZOCENE - gli Stati Generali della Federazione Nazionale Il Jazz Italiano

    Per la prima volta in Italia, quattro giornate di incontri, appuntamenti e musica per parlare del futuro della musica jazz e della cultura in Italia e in Europa.

  • 21 maggio 2022

    Federazione

    Ada Montellanico, Presidente di IJI

    Il testimone della Presidenza passa da Paolo Fresu a Ada Montellanico. Fresu diventa Presidente onorario.

  • 8 giugno 2022

    ADEIDJ

    ADEIDJ presso la Direzione Generale – Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura

    avviato un confronto insieme alle altre associazioni di categoria, con l'intento di approfondire alcune proposte volte ad introdurre interventi correttivi alla normativa in materia di tax credit musica.

  • 28 luglio 2022

    Federazione

    Conferenza Stampa di Presentazione Centri Produzione Musica

    I Centri di Produzione Musica saranno il motore per la realizzazione di innovative progettualità artistiche

  • 1 settembre 2022

    IJVAS

    Ammissioni L'ORCHESTRA CHE VORREI

    Convocazione candidati all’ammissione a “L’ORCHESTRA CHE VORREI” Orchestra Giovanile di Jazz per l’Aquila

  • 3 e 4 settembre 2022

    Federazione

    Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma 2022

HomeFederazioneProgettiGallerie FotograficheNewsContatti
© 2020 Il Jazz Italiano - powered by mauromarani.com