• Home
  • Federazione
    • Presentazione
    • La Storia
    • Il Direttivo
    • Le Associazioni
  • Progetti
  • Interviste
  • Gallerie Fotografiche
  • News
  • Contatti

News Federazione agosto 2023

  1. Home
  2. News
  3. News Federazione ago ...
  • slide

La Federazione Nazionale Il Jazz Italiano, insieme a Jazz All’Aquila e tutte le associazioni afferenti a IJI, per tutta l’estate è stata coinvolta nella organizzazione della nona edizione de Il jazz italiano per le terre del sisma. In contemporanea si sono svolte anche altre attività.

- AFIJ, in vista della manifestazione, si è organizzata per gli accrediti dei fotografi soci e non soci e per la raccolta di iscrizioni per il Primo Laboratorio di Fotografia.

- Grande attività di promozione per I-Jazz: sono infatti molte le associazioni che ne fanno parte ad avere festival e rassegne proprio nel cuore dell'estate, un momento di grande vitalità artistica e produttiva che tratteggia un panorama importante di offerte di concerti e incontri dal nord al sud dell'Italia. Programmi aggiornati: https://italiajazz.it/

Prosegue anche in agosto il programma di Nuova Generazione Jazz, organizzato da I-Jazz con il sostegno del Ministero della Cultura e di NuovoIMAIE, con Daykoda, Simone Basile Quintet, Satoyama e Michele Bonifati Emong nei concerti organizzati a Pisa (Arnovivo) e a La Maddalena (Musica sulle Bocche) in collaborazione con i soci locali.

- IJVAS oltre a seguire i progetti avviati e patrocinato il campus musicale Note d’aMare di Bordighera, si è dedicata in particolar modo al Festival per infanzia Time to children inserito nel Festival internazionale Time in jazz, diretto da Paolo Fresu e Sonia Peana.
La realizzazione dei laboratori ha avuto straordinario seguito e partecipazione attiva di famiglie, bambine e bambini, pubblico generico, registrando 24000 presenze. Ciò suffraga ancor più l'idea del diritto e del desiderio crescente di formazione artistica per l' infanzia come aspetto portante in chiave di cittadinanza attiva. L' ampia documentazione sui temi trattati è visibile ai siti di Time to children. In vista della ripresa delle attività scolastiche si stanno delineando gli incontri per la riapertura delle progettazioni rivolte ai nostri e nostre associate/i.

- Il Direttivo di MIDJ si è informato circa la situazione attuale di Siena Jazz: attende chiarimenti nella speranza che i corsi possano riprendere in serenità e con obiettivi definiti (per aggiornamenti recarsi sulla pagina facebook di Musicisti Italiani di Jazz per leggere alcuni articoli condivisi); ha lavorato per lanciare il bando AIR 2024 - Artisti in Residenza (https://musicisti-jazz.it/news/progetto-air-2024-il-via-alla-terza-edizione/); ha esaminato le candidature per assegnare il Premio Gender Equality (in collaborazione con IJI e I-Jazz) al festival jazz italiano più meritevole in occasione de Il jazz italiano per le terre del sisma 2023: per un ex aequo il premio Gender Equality 2023 è stato consegnato ai festival PEDRAS ET SONUS  e YOU MUST BELIEVE IN SPRING, e una menzione speciale alla FONDAZIONE ADKINS CHITI per il festival CONTROCANTO DONNE IN JAZZ e per l'attività di oltre 30 anni di sostegno alle musiciste e compositrici da tutto il mondo.


Share
venerdì, Settembre 8th, 2023

Ultime News

03 Giu 2025
News IJI Maggio 2025

22 Mag 2025
Secondo Convegno Nazionale dei Coordinamenti / Dipartimenti Jazz e Popular Music – AFAM

04 Mag 2025
News IJI Aprile 2025

Ultime Interviste

06 Dic 2024
IJI intervista Stefano Zenni

05 Lug 2024
IJI intervista Pino Saulo

07 Giu 2024
IJI intervista Gabriele Mitelli

HomeFederazioneProgetti
IntervisteGallerie FotograficheNews
Contatti
© 2020 Il Jazz Italiano - powered by mauromarani.com