• Home
  • Federazione
    • Presentazione
    • La Storia
    • Il Direttivo
    • Le Associazioni
  • Progetti
  • Gallerie Fotografiche
  • News
  • Contatti

Ada Montellanico – Presidente IJI

Presidente IJI

  1. Home
  2. Direttivo
  3. Ada Montellanico  ...

Ada Montellanico

Presidente della Federazione Nazionale Il Jazz Italiano

Ada Montellanico è autrice e cantante tra le più importanti e innovative della scena jazz italiana. Ha collaborato con artisti di fama internazionale e ha partecipato con successo di critica e di pubblico a numerosi e prestigiosi Festival italiani ed esteri. Interprete straordinaria dalla voce calda e sabbiosa, grande ricercatrice di repertori inusuali ed originali, ha saputo come nessun’altra trovare una magica fusione tra lingua italiana, jazz e improvvisazione. Ha fondato nel 2014 l'associazione nazionale MIDJ - Musicisti Italiani di Jazz che ha presieduto per i primi quattro anni. E' stata fondatrice e presidente per i primi tre anni di IJVAS - Associazione Il jazz va a scuola ed è vicepresidente del Consiglio Superiore dello Spettacolo.


Obiettivi

La Federazione ha come obiettivo fondamentale la valorizzazione del jazz italiano, in quanto espressione tra le più importanti del mondo musicale contemporaneo.
La sfida interna alla propria natura è la proficua convivenza di settori dalle diverse caratteristiche che per la prima volta si trovano a costruire insieme un percorso prefiggendosi dei traguardi comuni.
Il lavoro svolto in questi primi quattro anni con la presidenza di Paolo Fresu ha avuto l'enorme valenza di definire il volto della federazione e di attestarne il suo riconoscimento sia sotto il profilo istituzionale che di immagine pubblica. Il mio impegno sarà consolidare sempre di più i risultati raggiunti e incrementare maggiormente il dialogo e la relazione tra i vari soggetti con il presupposto di acquisire una maggiore conoscenza e comprensione reciproca.
Dialogo inter-associativo, potenziamento del lavoro in rete e della co-progettazione, potenziamento del lavoro sul territorio e verifica dell'esito dei progetti per poter sempre di più migliorare l'azione che dovrà essere guidata da una visione ampia dei processi sociali e culturali in cui viviamo e di cui il jazz è elemento costitutivo, in relazione costante con il panorama europeo.

HomeFederazioneProgettiGallerie FotograficheNewsContatti
© 2020 Il Jazz Italiano - powered by mauromarani.com