• Home
  • Federazione
    • Presentazione
    • La Storia
    • Il Direttivo
    • Le Associazioni
  • Progetti
  • Gallerie Fotografiche
  • News
  • Contatti

Ada Montellanico scrive a la Repubblica

  1. Home
  2. News
  3. Ada Montellanico scr ...
  • slide

Ada Montellanico, Presidente della Federazione Nazionale Il Jazz Italiano, scrive a la Repubblica.

'Gentile Direttore,

Oggi abbiamo letto sulle pagine del vostro giornale l’articolo di Milena Gabanelli, che espone una questione complessa che necessiterebbe maggiori e ulteriori approfondimenti, il cui titolo “Competenza, altro che jazz” oltre a non rispecchiare il tono e il contenuto dello scritto, fa presupporre in modo improprio e inappropriato che la competenza non alberga in un linguaggio artistico che da decenni rappresenta una delle eccellenze della musica della contemporaneità italiana e mondiale.

Non credo ci sia bisogno qui di enumerare il folto numero di artisti che hanno reso ricco il panorama internazionale, né di citare quei musicisti che hanno calcato il palco dello stesso Teatro alla Scala, primo fra tutti Keith Jarrett, o i numerosi e prestigiosi jazz festival e manifestazioni di vario tipo affermatisi su tutto il territorio nazionale che accolgono ogni anno migliaia e migliaia di spettatori, nonché le numerose cattedre di insegnamento del linguaggio jazzistico nei conservatori unite alle migliaia di allievi che li frequentano.

Ma vorrei rammentare che da più di dieci anni è stata indetta dall’Unesco la Giornata Internazionale del Jazz che ogni anno viene celebrata in tutto il mondo il 30 aprile, per rendere onore al valore artistico di questo linguaggio sempre teso all’innovazione e alla ricerca, capace per la sua stessa natura di rompere le barriere tra i popoli, favorendo il dialogo e lo scambio interculturale, una musica che porta in sé un messaggio di pace e di unione.

Credo pertanto sia doveroso che sulle pagine del vostro giornale sia fatta esplicita ammenda al jazz, a tutti i musicisti, gli operatori e gli appassionati che lo amano e lo seguono, augurandomi che accada al più presto e in modalità adeguate e analoghe alla titolatura in questione, che purtroppo rimane più impressa ai lettori del corpo dell'articolo stesso.

Cordiali saluti

Ada Montellanico
Presidente Federazione Nazionale Il Jazz Italiano '

condividi
sabato, Febbraio 18th, 2023

Ultime News

Post thumb
Intervista IJI a AFIJ
30 Mar 2023
Post thumb
IJI alla Commissione Cultura della Camera
24 Mar 2023
Post thumb
Intervista IJI a MIDJ
20 Mar 2023
HomeFederazioneProgettiGallerie FotograficheNewsContatti
© 2020 Il Jazz Italiano - powered by mauromarani.com