• Home
  • Federazione
    • Presentazione
    • La Storia
    • Il Direttivo
    • Le Associazioni
  • Progetti
  • Gallerie Fotografiche
  • News
  • Contatti

๐—๐—ฎ๐˜‡๐˜‡ ๐—œ๐—ง ๐—”๐—ฏ๐—ฟ๐—ผ๐—ฎ๐—ฑ โ€“ ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฎ๐—ถ ๐—ณ๐—ผ๐—ป๐—ฑ๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐˜€๐˜‚๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐—น๐—นโ€™๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ฒ๐—ฟ๐—ผ

  1. Home
  2. News
  3. ๐—๐—ฎ๐˜‡๐˜‡ ๐—œ๐—ง ๐—”๐—ฏ๐—ฟ๐—ผ๐—ฎ๐—ฑ โ€“ ๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ ...
  • slide

Musicisti Italiani di Jazz โ€“ MIDJ in data 1ยฐ luglio aveva preannunciato la nascita di un nuovo progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), gestito dalla Fondazione Italia Music Lab, attraverso il suo ufficio Italia Music Export e fortemente sostenuto da MIDJ e dalla Federazione Nazionale Il Jazz Italiano: ora finalmente possiamo confermare lโ€™attivazione di Bando Jazz IT Abroad che fornisce alle artiste e agli artisti in ambito jazz un fondo finalizzato al rimborso spese per lโ€™esecuzione di concerti allโ€™estero.

Alessandro Fedrigo, Presidente di MIDJ, dichiara โ€œSiamo molto felici che finalmente dopo otto anni di lavoro il Ministero degli Esteri abbia creato questo sportello che mette i musicisti di jazz italiani in condizioni simili a quelli di tanti paesi dโ€™Europa e del mondo favorendo le esportazioni della nostra musica. Siamo certi che in Italia Music Export gestirร  il progetto nel modo migliore con la professionalitร  che ha giร  dimostrato in tanti anni di attivitร โ€.

Continua Ada Montellanico, Presidente IJI โ€œIl jazz italiano pur rappresentando unโ€™ eccellenza allโ€™interno del nostro panorama culturale non ha mai avuto strumenti e supporti istituzionali per una reale diffusione internazionale. Per questo siamo felici e orgogliosi di aver raggiunto un altro importante obiettivo su cui, da diversi anni, ci siamo fortemente impegnati. La realizzazione di Air, grande progetto di Midj di residenze artistiche, ha aperto una interlocuzione proficua con il Maeci che si รจ mostrato molto attento, accogliendo lโ€™idea di creare un Export Office, strumento fondamentale per esportare la nostra musica.
A breve annunceremo unโ€™altra importante notizia che rappresenterร  un ulteriore punto di svolta e il consolidamento dei rapporti costruttivi instaurati in questi anni dalla Federazione e dalle associazioni afferenti sia con il Mic che con il Maeci. รˆ lโ€™inizio di un percorso che finalmente porterร  ad equipararsi agli standard europei e che permetterร  una maggiore mobilitร  degli artisti nello sviluppo di nuove progettualitร , incrementando il dialogo e la ricerca creativaโ€.

Conclude Corrado Beldรฌ, Vicepresidente di IJI e Presidente di I-Jazz โ€œUn grande lavoro di squadra ottenuto dalla Federazione Il Jazz Italiano, che ha messo a sistema tante iniziative, su cui lavoriamo da tempo, per la valorizzazione del jazz italiano in Italia e allโ€™estero. Penso a Nuova Generazione Jazz, agli Italian Jazz Days a Londra, Toronto, Stoccolma ed Edimburgo, agli stand al Jazzahead di Brema e alla European Jazz Conference a Novara nel 2019. Questo ulteriore passaggio, ispirato ai modelli europei, integra la strategia giร  avviata offrendo un aiuto concreto alla promozione allโ€™estero di musicisti di tutte le etร  e di tutti gli stili del jazz italianoโ€.

Al Link รจ possibile scaricare il regolamento e la domanda di partecipazione

condividi
martedรฌ, Agosto 9th, 2022

Ultime News

Post thumb
News Federazione Gennaio 2023
03 Feb 2023
Post thumb
News Federazione Dicembre 2022
03 Gen 2023
Post thumb
News Federazione Novembre 2022
06 Dic 2022
HomeFederazioneProgettiGallerie FotograficheNewsContatti
© 2020 Il Jazz Italiano - powered by mauromarani.com