• Home
  • Federazione
    • Presentazione
    • La Storia
    • Il Direttivo
    • Le Associazioni
  • Progetti
  • News
  • Contatti

Marco Valente

Presidente ADEIDJ

  1. Home
  2. Direttivo
  3. Marco Valente

Marco Valente

Presidente ADEIDJ

Cresce in una casa dove la musica non ha importanza.
A 13 anni ha un'illuminazione! Riempie la sua stanza prima di audiocassette pirata di ogni genere poi di CD solo ed esclusivamente originali (per espiare?).
A 20 anni decide di studiare contrabbasso jazz che lo porterà anche a calcare qualche buon palco.
Nel 1997, armato di modem 14.4, partorisce l'idea di portare il jazz italiano su internet con un portale prima ed un negozio on-line l'anno successivo (jazzos.com).
Nel 2001 fonda Auand Records producendo alcuni dei musicisti più interessanti delle ultime generazioni.
Dal 2007 al 2015 lavora al fianco della giovane cantautrice pugliese Erica Mou.
Nel 2016 riprende a frullare idee e a viaggiare con la mente e con il corpo.


Obiettivi

Sviluppo e crescita degli spazi dedicati alla musica jazz nei programmi Radio/Televisivi, Rai, (anche settore privato Mediaset, La7 ed altri) con particolare riguardo all’attuale ripartizione SIAE molto penalizzata (soprattutto in radio Rai).

Sviluppo di eventi aventi obiettivi Culturali per agevolare la crescita e la valorizzazione del jazz italiano dove editori e case discografiche dell’ambito jazzistico sono spesso troppo isolate nel variegato modo dell’industria discografica.

Sviluppo della produzione discografica del jazz Italiano con particolare riguardo alle produzioni dei giovani e realizzazione realizzando di un archivio discografico e videografico riguardante il jazz italiano.

Considerare e favorire l’incontro tra la produzione dell’ambito jazzistico e il settore turistico (incontro con operatori italiani che favoriscono l’incoming di giovani studenti stranieri molto interessati ad individuare contest italiani nei quali esibirsi e condividere esperienze culturali.

Partecipazione di ADEIDJ alla creazione di un evento Nazionale del Jazz italiano con il coinvolgimento di tutto il territorio e la partecipazione di musicisti di ogni area geografica.

Sviluppo dell’aggiornamento della normativa inerente il cosiddetto diritto all’improvvisazione (Siae - SoundReef); coordinamento di ADEIDJ con le altre associazioni, in particolare MIDJ che stanno già rappresentando questa istanza.

Riduzione dell’Iva sulla produzione e vendita dei supporti Cd, vinile, attualmente al 22% aliquota troppo alta in considerazione della più conveniente aliquota vigente nell’ambito editoriale (libri, magazines etc).

HomeFederazioneProgettiNewsContatti
© 2020 Il Jazz Italiano - powered by mauromarani.com