• Home
  • Federazione
    • Presentazione
    • La Storia
    • Il Direttivo
    • Le Associazioni
  • Progetti
  • News
  • Contatti

Giovanni Serrazanetti

Presidente Italia Jazz Club

  1. Home
  2. Direttivo
  3. Giovanni Serrazanett ...

Giovanni Serrazanetti

Presidente Italia Jazz Club

Dopo studi tecnici ed una laurea in chimica pura conseguita nel ’76, rapidamente mi sono reso conto che la mia realizzazione umana e professionale non poteva passare per provette e soluzioni saline. Dopo alcuni anni di viaggi di lungo corso soprattutto in America ed in Oriente il richiamo dell’arte e della musica si è fatto talmente forte che mi è venuto del tutto naturale iniziare nel 1984 una carriera di proprietario di Club, prima in Grecia e poi dall’87 nella mia città natale, Bologna. Il fatto che il cuore di Bologna batta a tempo di swing si è sposato perfettamente con la mia passione per il jazz, ed ha fatto sì che dall’Ottobre del 1989 io abbia iniziato nel locale di mia proprietà, la Cantina Bentivoglio, una attività quotidiana di jazz dal vivo che continua tuttora ininterrotta. La mia capacità di tenere in equilibrio le esigenze della ristorazione con le esigenze della musica hanno fatto sì che siano ad oggi oltre 8500 i concerti proposti, e tra di essi tantissime le star del jazz nazionale ed internazionale. La convinzione che fosse necessario dare dignità a quanto proposto sul palco mi ha portato a presentare ogni sera il concerto del mio club, e questa attività mi ha fatto diventare nel tempo il presentatore ufficiale di Umbria Jazz e di diversi altri festival nazionali. Oggi, ormai quasi 70enne e pensionato dalla attività di ristorazione, continuo con quella di direttore artistico della Cantina Bentivoglio e assieme quella di presentatore, ma soprattutto quella di presidente della Associazione Italia Jazz Club. Lo scorso Dicembre, coronando un sogno di tutta la vita ho conseguito una seconda laurea, questa volta in Storia, la mia grande passione intellettuale di sempre. Ancora non ho perso la voglia di godere del buon jazz dal vivo e assieme di indignarmi per le tante storture che vedo attorno a me. Vado avanti con swing!


Obiettivi

L’Associazione Italia Jazz Club nasce nel gennaio del 2018, sull’onda della creazione della Federazione del jazz Italiano, con il preciso scopo di rappresentarvi il variegato e swingante mondo dei Jazz Club. Sin dall’inizio la nostra mission ed il nostro credo sono stati affermare il fatto che il jazz sia musica da ascoltare e godere il più possibile vicino, assieme, a chi lo suona. Il Jazz è nato e ancora oggi vive e pulsa soprattutto in quei tantissimi club piccoli e raccolti dove il pubblico respira la musica e partecipa attivamente all’atto creativo della sua produzione, senza la ritualità e la rigidità che sono imposte dai teatri piccoli e soprattutto grandi e dagli auditorium. Proprio per questo noi rappresentiamo i luoghi ideali per l’inizio della carriera di quei musicisti, soprattutto giovani, che stanno in mezzo tra la formazione e la affermazione, mentre offriamo ai più affermati palchi raccolti dove testare progetti, o comunque andare a sentire in modo diretto la risposta del pubblico. Oggi, dopo due anni di lavoro sono oltre 20 i club associati ed anche i primi risultati concreti si cominciano a vedere, mentre anche nel mondo dei club si comincia a radicare l’idea che solo suonando in una ideale orchestra il jazz ha possibilità di vivere e crescere sempre più.

HomeFederazioneProgettiNewsContatti
© 2020 Il Jazz Italiano - powered by mauromarani.com