• Home
  • Federazione
    • Presentazione
    • La Storia
    • Il Direttivo
    • Le Associazioni
  • Progetti
  • Gallerie Fotografiche
  • News
  • Contatti

Fotografi Italiani di Jazz

  1. Home
  2. Associazioni
  3. Fotografi Italiani d ...
  • Presidente Maurizio Magnetta

sito web
L’Associazione muove dall’assunto che la fotografia sia parte fondamentale della cultura legata al jazz. L’immagine ha sempre raccontato la storia, spesso meglio di tante parole. La musica jazz non è da meno, tutti noi conosciamo la storia del jazz oltre che per la musica anche per le immagini che l’hanno raccontata. Fotografi come Herman Leonard, William Claxton, Francis Wolff, Giuseppe Pino e Guy Le Querrec solo per citarne alcuni, hanno creato una iconografia storica che si affianca ai suoi protagonisti e ne diviene testimonianza imprescindibile per capire l’evoluzione di questa cultura musicale nel corso degli anni. Anche per questo motivo, i Fotografi di Jazz credono fermamente nella necessità di fare squadra, per ridare dignità al ruolo del fotografo all’interno del mondo del jazz e nel complesso ambiente dei media e della comunicazione; dignità di ruolo che negli anni si è persa, spesso a causa di motivi che nulla hanno a che fare con le capacità dei fotografi e la qualità del loro lavoro. L’Associazione nasce con la convinzione che fare squadra sia necessario per dare energia nuova, per portare avanti progetti collettivi, creare un nuovo modo di intendere la fotografia di jazz creando un ponte fra passato e presente, anche coinvolgendo giovani fotografi che intendono approcciarsi a questo mondo e affrontare l’attività di fotografo con serietà, dignità e spirito di collaborazione.

condividi

HomeFederazioneProgettiGallerie FotograficheNewsContatti
© 2020 Il Jazz Italiano - powered by mauromarani.com